Imparare l’inglese ormai è entrato a far parte degli obiettivi di molte persone.
Tra le prime lezioni proposte dai professori dei corsi, c’è quello di imparare l’alfabeto e la sua pronuncia.
Che siano bambini o adulti, i metodi per imparare la pronuncia dell’alfabeto inglese non cambiano.
Come è composto l’alfabeto inglese
L’alfabeto inglese ha 26 lettere in quanto ha, rispetto a quello italiano, 2 semi vocali ,ossia, W e Y, che svolgono una doppia funzione, cioè sono vocali e consonanti.
Le lettere inglesi si scrivono come quelle in italiano ma non si leggono alla stessa maniera.
Ognuna di esse ha una pronuncia che richiede molto studio e allenamento per arrivare alla perfezione.
Ecco perché nell’inglese è fondamentale fare lo spelling ossia dividere una parola a lettere.
Affidarsi solo a professori competenti
Per imparare bene l’alfabeto inglese e la sua pronuncia ci sono vari metodi di cui alcuni fai da te.
Affidarsi ad un buon professore, magari lingua madre, che aiuti nella pronuncia corretta e che corregga ogni qual volta si sbagli.
Con la pronuncia perfetta dell’alfabeto inglese si può dare il via al seguito delle altre lezioni.
I metodi fai da te testati
Come già accennato sopra, imparare la pronuncia dell’alfabeto inglese potrebbe diventare anche una questione personale e farlo con metodi fai da te.
In giro per il web ci sono molti video che spiegano perfettamente come pronunciare l’alfabeto inglese.
Cominciare a seguire uno di questi video, magari scegliere quello con più visualizzazioni e opinioni positive.
Seguire con costanza questi video significherà avere una pronuncia dell’alfabeto perfetta.
Chiedere aiuto allo specchio e alle app
Per migliorare la pronuncia dell’alfabeto inglese, qualsiasi sia il metodo adottato si può può ancora fare di più e cioè mettersi davanti allo specchio e guardarsi mentre si pronunciano ad una volta e con lentezza tutte le lettere.
Oppure, si può scaricare una delle app che si trovano e, ascoltare ripetutamente la pronuncia.
Pare che se ascoltata con cuffiette, i risultati saranno più soddisfacenti.
Trascrivere l’alfabeto su un foglietto con rispettiva pronuncia
E infine, per concludere la lista dei consigli su come imparare la pronuncia dell’alfabeto inglese, lo si può trascrivere su un foglio e accanto ad ogni lettera evidenziare la propria pronuncia.
Un foglietto da tenere sempre con sè e da rileggere ogni qual volta si ha voglia.
Per arricchire questo esercizio, si può provare a pronunciare ogni singola lettera e scrivere la sua pronuncia corretta.
Un esercizio semplice e forse un po’ banale, ma l’efficacia la si riscontrerà nel tempo, quando l’alfabeto inglese e la sua pronuncia non sarà più un problema.
Giocare con la pronuncia dell’alfabeto inglese
Tutti i consigli sono stati dati, l’unica cosa che rimane e che si possono coinvolgere parenti ed amici a eseguire lo spelling delle parole inglesi.
E’ un gioco che potrebbe rivelarsi interessante e fruttuoso perché si potrà notare la differenza di pronuncia degli altri e magari, correggere anche chi sbaglia.
In questa maniera si potranno imparare tanti piccoli accorgimenti che sicuramente non sarebbero mai saltati fuori facendo allenamento da soli.